Tendenza
Anno 117 Tutti gli Dei – Quali Divinità Puoi Venerare e Cosa Ti Danno

Se hai giocato ad Anno 1800, ricorderai bene come la tua economia potesse decollare una volta sbloccati trattori, treni e centrali elettriche. Beh, dimentica tutto questo tornando all’epoca romana. In Anno 117: Pax Romana non ci sono locomotive a vapore a salvarti l’economia: qui entra in gioco qualcosa che i Romani (e i Celti) prendevano molto sul serio — la fede.
Ubisoft, nei suoi dev blog, ha spiegato che la religione è una nuova meccanica centrale in Anno, che sostituisce i sistemi industriali dei capitoli precedenti. In pratica, invece di affidarti alla tecnologia, dovrai venerare gli dei. Ogni divinità garantisce bonus unici, e la tua scelta può cambiare radicalmente lo sviluppo dell’impero.
Vediamo in dettaglio come funziona.
Indice
Come funziona la fede in Anno 117
La fede è uno degli otto attributi principali di Anno 117, insieme a denaro, felicità e forza militare. Ecco i passaggi chiave:
- Devi prima costruire un Santuario su un’isola. Senza di esso, l’isola non genera alcuna fede.
- Una volta attivo, il Santuario produce punti fede all’interno della sua area di influenza.
- Alcune merci (come il vino) forniscono ulteriore fede se distribuite alle abitazioni.
- Puoi costruire più Santuari dedicati a divinità diverse, anche non patroni dell’isola, purché siano stati sbloccati.
Man mano che generi fede, cresce anche la tua Devozione verso la divinità scelta. Raggiungendo determinate soglie, si ottengono bonus progressivi.
I bonus si dividono in tre categorie:
- Potenziali sulle merci – Aumenti di produzione per specifici beni (dal 5% iniziale fino a oltre il 100%).
- Effetti su scala insulare – Vantaggi unici che migliorano vita o produzione sull’intera isola.
- Effetti globali – Bonus speciali validi per tutto l’impero.
Attenzione però: puoi cambiare dio patrono, ma in quel caso la devozione riparte da zero. Ubisoft lo ha confermato nel Dev Blog ufficiale, quindi conviene pianificare bene le scelte a lungo termine.
Tutti gli Dei confermati in Anno 117
Al momento sappiamo che nel gioco ci saranno sia divinità romane (disponibili fin dall’inizio), sia divinità celtiche (sbloccabili più avanti in Albion).
Marte – Il Signore della Guerra
- Chi è: Dio romano della guerra, tra le divinità più importanti del pantheon.
- Potenzia la produzione di: armi, sandali, armature.
- Effetto insulare: Le unità costano meno manutenzione e hanno morale più alto.
- Effetti globali:
- Santuario di Marte: +1 popolazione e +1 prestigio per edificio.
- Sblocca il Gladiatore Murmillo come nuova unità terrestre.
- Invictus: +2 all’attacco per tutte le unità.
Cerere – La Protettrice dell’Agricoltura
- Chi è: Dea romana dell’agricoltura, della fertilità e persino legislatrice.
- Potenzia la produzione di: avena, pane, vino, birra, olio d’oliva.
- Effetto insulare: Tutti gli edifici residenziali forniscono popolazione aggiuntiva.
- Effetti globali:
- Santuario di Cerere: +1 popolazione e +1 salute per edificio.
- Aratro di Vervecator: le fattorie ottengono il 50% in più di superficie coltivabile.
- Grazia di Conditor: +300 tonnellate al limite di stoccaggio di tutte le isole.
Nettuno – Il Sovrano dei Mari
- Chi è: Dio romano delle acque e del mare.
- Potenzia la produzione di: sardine, garum, ostriche con caviale, telline, conchiglie.
- Effetto insulare: Le navi vengono costruite più velocemente e sono più resistenti.
- Effetti globali:
- Santuario di Nettuno: +1 reddito e +1 sicurezza antincendio per edificio.
- Respiro di Venilia: migliora l’angolo con cui le vele sfruttano il vento.
- Corno di Tritone: tutte le navi sono più veloci del 10%.
Minerva – La Saggia Artigiana
- Chi è: Dea della saggezza, della guerra tattica e dell’artigianato.
- Potenzia la produzione di: tuniche, toghe, pantaloni, mantelli.
- Effetto insulare: Gli edifici residenziali generano conoscenza aggiuntiva.
- Effetti globali: Ancora non confermati, ma legati a ricerca e innovazione.
Mercurio-Lugus – Il Mercante
- Chi è: Fusione tra il dio romano Mercurio (messaggero, commercio) e il dio celtico Lugus (arti, artigianato).
- Potenzia: Non merci specifiche, ma aumenta i ricavi dal commercio passivo.
- Effetto insulare: Ogni deposito, porto e magazzino commerciale genera prestigio.
- Effetti globali: Non ancora rivelati.
Epona – La Dea dei Cavalli
- Chi è: Per i Celti dea della fertilità, per i Romani protettrice dei cavalli.
- Potenzia la produzione di: buoi, pony, maiali, pecore, cavalli.
- Effetto insulare: I carri logistici hanno un raggio d’azione maggiore.
- Effetti globali: Ancora sconosciuti.
Cernunnos – Il Selvaggio
- Chi è: Misteriosa divinità celtica, spesso raffigurata con corna, associata alla natura e alla fertilità.
- Potenzia la produzione di: castori, piccoli uccelli, resina, anguille, lavori in vimini, travi di legno.
- Effetto insulare: Gli edifici residenziali forniscono salute aggiuntiva.
- Effetti globali: Ancora non rivelati.
La community si scatena
La discussione tra i fan è già accesa. Su Reddit qualcuno ha elencato gli dei confermati finora:
“Ceres, Nettuno, Mercurio e Marte. Epona, Cernunnos. E Minerva è stata menzionata in un devblog.” (Reddit)
E portali come Gamepressure e Anno Union confermano che gli dei non sono solo un tocco estetico: rappresentano vere e proprie strategie a lungo termine.
Conclusione
In Anno 117, la religione non è un dettaglio decorativo. È il cuore del sistema economico e politico. Venerare Marte significa puntare alla forza militare. Affidarsi a Cerere porta prosperità agricola. Oppure puoi sbloccare divinità celtiche come Epona o Cernunnos per sfruttare la natura e la fertilità.
Scegliere chi venerare farà la differenza tra un impero prospero e uno destinato al declino.