Come utilizzare una VPN su Xbox Series X|S e Xbox One

Se volete sapere come utilizzare una VPN su Xbox, in questo articolo vi proponiamo alcuni metodi. Purtroppo non è possibile scaricare una VPN direttamente su Xbox One o Xbox Series X, ma ci sono comunque molti modi per connettere l’iconica console Microsoft tramite una VPN. Per riferimento, i metodi sono gli stessi sia che si utilizzi una Xbox One o una Xbox Series X|S.

Ci sono molti motivi per farlo: innanzitutto la privacy. I provider di servizi Internet (ISP) e le altre società senza volto di Internet stanno diventando sempre più invasivi, con i cookie che tracciano tutto ciò che fate online (che sia sul vostro computer o sulla vostra Xbox), e una VPN aiuta a mascherare questa attività. Nel frattempo, la VPN può anche impedire al vostro ISP di rallentare artificialmente la velocità della vostra connessione ogni volta che utilizzate molta larghezza di banda, il che è ottimo per chiunque ami giocare online.

Come utilizzare una VPN su Xbox utilizzando uno Smart DNS

Si tratta di una procedura probabilmente destinata ai lettori piĂą esperti di tecnologia. Tuttavia, non è un’opzione disponibile per tutti, perchĂ© non tutti i provider VPN offrono uno Smart DNS.

Se utilizzate ExpressVPN, NordVPN o Surfshark come provider, potete sicuramente ottenere uno Smart DNS da loro (e non sono certo gli unici a farlo). Tuttavia, la procedura per ottenerlo varia da un servizio all’altro, quindi se volete seguire questa strada, non vi forniremo le istruzioni per ottenere uno Smart DNS e vi consiglieremo invece di contattare il team di assistenza clienti del vostro provider per ricevere istruzioni.

Tuttavia, una volta ottenuto lo Smart DNS, ecco cosa fare:

  1. Accendete la vostra Xbox e andate su “Impostazioni di sistema”.
  2. Selezionare “Impostazioni di rete”.
  3. Selezionare “Impostazioni avanzate”.
  4. Selezionare “Impostazioni DNS”.
  5. Selezionare “Manuale”.
  6. Inserite l’indirizzo del server DNS primario fornito dal vostro provider
  7. Inserite l’indirizzo del server DNS secondario fornito dal vostro provider.
  8. Riavviare la Xbox

Una volta fatto tutto questo, la Xbox sarĂ  connessa alla VPN tramite lo Smart DNS.

Come utilizzare una VPN su Xbox utilizzando uno Smart DNS

Come utilizzare una VPN su Xbox utilizzando un router Wi-Fi

La connessione tramite router è un’opzione che offre tutti gli stessi vantaggi degli altri metodi, anche se presenta alcuni ostacoli che dovrete superare. Innanzitutto, molti router non hanno la potenza di elaborazione necessaria per connettersi tramite una VPN, quindi potrebbe essere necessario acquistare un nuovo router se si vuole seguire questa strada. Potreste anche consultare il vostro provider per sapere se il vostro router attuale è all’altezza del compito.

Tuttavia, un’altra difficoltĂ  che si presenta se ci si connette tramite un router è il fatto che ogni dispositivo in casa sarĂ  connesso tramite il server VPN. Se si passa attraverso un router di un altro Paese, questo potrebbe creare problemi a tutti i dispositivi che operano in base alla regione (ad esempio, l’internet banking sul computer).

Infine, è necessario tenere presente che non tutte le VPN offrono il supporto per i router, quindi se state giĂ  utilizzando una VPN, dovrete verificare se è in grado di farlo o meno (vale la pena contattare l’assistenza clienti se non trovate una risposta chiara sul sito web).

Anche in questo caso la procedura varia a seconda del provider VPN utilizzato e del router in uso, quindi non elencheremo le istruzioni passo-passo, perché saranno diverse per quasi tutti i lettori. Se la Xbox è già impostata per connettersi attraverso il Wi-Fi, non è necessario eseguire alcuna operazione sulla console.

Come utilizzare una VPN su Xbox utilizzando il PC

Questa procedura è una delle più semplici, ma richiede che abbiate un cavo ethernet e un PC (preferibilmente un portatile) per poterla eseguire. Ecco le istruzioni:

  1. Scegliete il vostro provider, quindi scaricate e installate la VPN.
  2. Collegate il PC o il laptop alla Xbox con un cavo Ethernet.
  3. Andate su “Pannello di controllo”, quindi selezionate “Rete e Internet”.
  4. Selezionate “Centro connessioni di rete e condivisione”.
  5. Selezionare “Modifica impostazioni adattatore”.
  6. Fare clic con il tasto destro del mouse sulla VPN e selezionare “ProprietĂ ”.
  7. Nella scheda Condivisione, assicurarsi che sia spuntata l’opzione “Consenti ad altri utenti della rete di connettersi tramite la connessione Internet di questo computer”.
  8. In “Connessione alla rete domestica” selezionate la vostra connessione a Internet.
  9. Accendere la Xbox e andare su “Impostazioni”.
  10. Selezionate “Rete” e poi “Prova connessione di rete”.

A questo punto la vostra Xbox sarĂ  connessa alla VPN tramite il computer e ne avrete il pieno controllo.

Come utilizzare una VPN su Xbox utilizzando il Mac

Se utilizzate un Mac, il processo sarĂ  molto simile alle istruzioni per farlo tramite il PC. Ecco una guida:

  1. Scegliete il vostro provider VPN, scaricatelo e installatelo.
  2. Collegate il Mac alla Xbox con un cavo Ethernet.
  3. Selezionate “Preferenze di sistema”.
  4. Selezionare “Condivisione”.
  5. Selezionate “Condivisione Internet”.
  6. Fate clic su “Wi-Fi” nel menu a tendina “Condividi la connessione da”.
  7. Fare clic su “Ethernet” nel menu a tendina “Ai computer che utilizzano”.
  8. Fare clic sulla casella accanto a “Condivisione Internet” e apparirĂ  un’icona verde, che indica che la connessione può essere condivisa tra i dispositivi.
  9. Accendere la Xbox e andare su “Impostazioni”.
  10. Selezionare “Rete” e quindi “Prova connessione di rete”.

La Xbox sarà ora connessa alla VPN tramite il Mac. Se avete bisogno di cambiare server o altro, avrete il controllo completo della connessione VPN della Xbox attraverso i dispositivi Mac, rendendo molto semplice farle fare ciò che deve.

Chiara De Luca
Chiara De Luca

Sono Chiara De Luca, una ragazza che ama gli RPG, la strategia e i giochi multiplayer. Scrivevo di giochi, ora condivido consigli, recensioni e live stream. Quando non gioco, esploro la Toscana e mi piace il cibo italiano.

Articoli: 381