Tendenza
Guida ai Dipendenti di Faire Trade

Gestire un negozio medievale di campagna in Faire Trade può diventare piuttosto impegnativo, soprattutto quando la tua attività comincia a crescere. Per fortuna, non devi fare tutto da solo: puoi assumere dei dipendenti che ti daranno una mano nella gestione quotidiana.
In questa guida vedremo come funzionano i dipendenti, quali ruoli possono ricoprire e quali sono i più utili nelle prime fasi del gioco.
Indice
Come Funzionano i Dipendenti in Faire Trade
I dipendenti di Faire Trade sono NPC che possono aiutarti con varie mansioni all’interno del negozio. Li devi pagare con uno stipendio giornaliero, ma in cambio si occuperanno di alcune attività al posto tuo, permettendoti di concentrarti su altre cose come la produzione, l’arredamento o la gestione delle risorse.

A lungo andare, avere un dipendente può rendere il tuo negozio molto più efficiente e anche più redditizio.
Nel gioco esistono tre tipi di lavoro che i dipendenti possono svolgere:
1. Rifornimento
I dipendenti assegnati al Rifornimento si occupano di riempire automaticamente gli scaffali ogni volta che un oggetto viene venduto. Andranno a prendere le scatole dai tuoi mobili di stoccaggio e manterranno il negozio sempre ben fornito e ordinato.
Il bello è che continueranno a lavorare anche dopo la chiusura del negozio, finché non avranno finito di sistemare tutto. È un aiuto enorme, soprattutto quando hai molte merci o una clientela numerosa.
2. Marketing
I dipendenti assegnati al Marketing non restano fisicamente nel negozio. Invece, vanno al villaggio per attirare nuovi clienti. In pratica, fanno pubblicità per te e aumentano il numero di visitatori giornalieri.
Non ti aiuteranno con le mansioni quotidiane, ma se hai già un buon assortimento di prodotti, un addetto al marketing può darti una spinta significativa nelle vendite.
3. Cassiere
I dipendenti Cassieri lavorano al Bancone e si occupano delle vendite dirette con i clienti. In questo modo, puoi dedicarti al rifornimento degli scaffali o alla produzione di nuovi articoli senza dover correre ogni volta al registratore.
Questo ruolo diventa particolarmente utile quando il negozio comincia a riempirsi di clienti, perché se lasci il Bancone incustodito troppo a lungo, alcuni di loro potrebbero spazientirsi e andarsene senza comprare nulla.
Assumere i Dipendenti
All’inizio di ogni settimana, diventano disponibili due nuovi potenziali dipendenti.
Ognuno di loro ha un livello di abilità espresso in stelle — 0, 1 o 2 stelle — che indica la loro competenza in uno dei tre ruoli: Rifornimento, Marketing o Cassiere.
Quando inizia una nuova settimana, i candidati vengono rinnovati in modo casuale, quindi puoi controllare regolarmente per trovare qualcuno che si adatti alle esigenze del tuo negozio.
L’unica cosa che i dipendenti non possono fare è la lavorazione o creazione di oggetti: quella resta sempre a tuo carico.
Limite dei Dipendenti
All’inizio del gioco puoi assumere solo un dipendente.
Per ora (nella versione in Accesso Anticipato) non sembra esserci un modo per aumentare questo limite, anche se potrebbe cambiare con i futuri aggiornamenti.
Avendo un solo posto disponibile, ti conviene scegliere un dipendente che ti dia un aiuto immediato e concreto — di solito un Addetto al Rifornimento o un Cassiere.
- Un Addetto al Rifornimento mantiene sempre pieni gli scaffali, così i clienti trovano sempre qualcosa da comprare.
- Un Cassiere assicura che nessun cliente se ne vada mentre tu sei impegnato con la produzione o la gestione del magazzino.
Entrambe le opzioni sono ottime per mantenere il negozio efficiente e garantire un flusso costante di vendite.
Considerazioni Finali
I dipendenti di Faire Trade possono sembrare una funzione secondaria, ma in realtà fanno una grande differenza nel modo in cui gestisci il tuo negozio.
Che tu scelga un addetto al rifornimento per mantenere gli scaffali pieni o un cassiere per gestire la clientela, avere la persona giusta al tuo fianco renderà la tua attività molto più scorrevole.
Con il tempo, è probabile che il gioco introduca più ruoli e possibilità di espansione per il personale. Ma per ora, saper scegliere e gestire bene il tuo unico dipendente è la chiave per far prosperare la tua bottega medievale.