Tendenza
Come Guadagnare Soldi in Faire Trade

Se ti stai chiedendo come fare soldi in Faire Trade, sei nel posto giusto. In questa guida vedremo come gestire al meglio il mercato, spendere con intelligenza e sfruttare le stagioni e gli eventi per massimizzare i guadagni.
Indice
Le Basi per Fare Soldi
In parole semplici, in Faire Trade si guadagna comprando oggetti o materiali quando costano poco e vendendoli quando il prezzo aumenta. Sembra facile, e in parte lo è, ma per ottenere davvero buoni profitti serve un po’ di strategia. Vediamo come fare.
Compra Oggetti Economici dai Mercanti e Conservali
Ogni volta che apri il tuo Negozio, almeno un mercante verrà a farti visita. Spesso (anche se non sempre) venderà oggetti a un prezzo più basso rispetto al Banco, anche se in quantità limitata. Inoltre, puoi incontrare mercanti che passeggiano nel villaggio o che montano una bancarella nella piazza durante certe stagioni.
Avere spazio di stoccaggio a sufficienza è fondamentale. Alla fine della mia prima estate, avevo quasi 1.000 unità di spazio e almeno 50 pezzi di ogni materiale grezzo necessario per la produzione. In questo modo posso sempre tenere gli scaffali pieni, senza perdere profitto quando i prezzi delle materie prime aumentano.
Creare Oggetti è (quasi sempre) Più Conveniente
Puoi comprare quasi tutto dal Banco, ma nella maggior parte dei casi ti conviene produrlo da solo. Durante la creazione di un oggetto, puoi vedere chiaramente il costo dei materiali a sinistra e il valore finale dell’oggetto a destra: la differenza è quasi sempre a tuo favore.
Ci sono però eccezioni: a volte, a causa delle fluttuazioni del mercato, può capitare che un oggetto finito costi meno da comprare che da produrre. Succede raramente, ma può accadere — quindi controlla sempre il prezzo di acquisto e il prezzo di vendita prima di esporre un articolo sugli scaffali.
Fondere e Coltivare Conviene
La fusione e la coltivazione sono due meccaniche particolari che, nel tempo, fanno risparmiare un sacco di soldi. Entrambe richiedono qualche giorno di attesa, ma il guadagno ne vale la pena.
Per esempio, nel mio gioco attuale, il Minerale di ferro costa 2$ l’uno, mentre un Lingotto di ferro costa 3$. Con il Crogiolo, posso trasformare 5 Minerali di ferro (costo totale 10$) in 12 Lingotti di ferro (valore totale 36$) in soli tre giorni — risparmiando 26$.
E questi risparmi aumentano con gli oggetti a più fasi di lavorazione. Prendiamo i Lingotti d’acciaio: costano 7$ l’uno, ma posso crearne 12 in quattro giorni usando solo 5 Lingotti di ferro. Se considero che ho fuso anche quei Lingotti di ferro, il risparmio complessivo arriva facilmente a 70$ o più.
Serve un po’ di pazienza, ma a lungo termine la fusione e la coltivazione sono sempre investimenti che ripagano.

Fai Attenzione a Eventi e Stagioni
Gli eventi e il cambio di stagione influenzano direttamente i prezzi di mercato. A volte un evento speciale o una “crisi” fa salire alle stelle il valore di certi prodotti, mentre altri diventano improvvisamente più economici.
Un esempio concreto: alla fine della mia prima estate, il prezzo delle Banane è schizzato da 24$ a 120$ — quasi 100$ di guadagno netto per pezzo! Ma in autunno la situazione si è completamente ribaltata: potevo comprarle a 22$, ma venderle solo a 14$, con una perdita sicura.
La lezione è semplice: controlla sempre le schede Eventi e Informazioni di Mercato prima di acquistare o vendere. I prezzi cambiano ogni giorno, ma sono le stagioni e gli eventi a influenzarli di più.
Investi nell’Aspetto del Tuo Negozio
In Faire Trade, l’arredamento non è solo estetica — è parte della tua strategia di vendita. Più alto è il tuo Punteggio di Attrattiva, più clienti entreranno nel tuo negozio ogni giorno.
È come investire in pubblicità: più il tuo negozio è accogliente, più persone verranno a comprare. E non preoccuparti: puoi recuperare il 100% del valore dei mobili se decidi di venderli o spostarli. Quindi non avere paura di spendere un po’ per migliorare l’aspetto del tuo negozio — i profitti extra ripagheranno l’investimento.
Controlla Sempre i Prezzi di Mercato — Puoi Perdere Soldi Senza Accorgertene
Nel menu troverai la scheda Prezzi di Mercato, dove puoi vedere il prezzo di acquisto e quello di vendita di ogni oggetto. È importante controllarla regolarmente, perché a volte i materiali necessari per produrre un oggetto possono costare più del valore dell’oggetto finito.
È facile non accorgersene e vendere in perdita. Prima di rifornire gli scaffali, dai sempre un’occhiata ai prezzi — ti eviterà brutte sorprese e perdite inutili.