Giochi di tendenza

Rifare o rimasterizzare vecchi giochi offre agli sviluppatori l’opportunità di rinnovare un classico e adattarlo alle console moderne. Con un’infinità di titoli tra cui scegliere, è facile capire perché Nintendo sia spesso un bersaglio privilegiato per i publisher.
Indice
Tenendo conto di questi aspetti, ecco alcuni dei remake più apprezzati di sempre.
Luigi’s Mansion 2 HD

Luigi’s Mansion 2 HD è sostanzialmente il classico Luigi’s Mansion 2, ma con grafica moderna e un approccio leggermente diverso. A livello di gameplay e missioni, non noterai grandi differenze. Certo, la sensazione cambia grazie alla grafica migliorata, ma il resto rimane fedele all’originale.
I modelli sono nuovi, le animazioni sono state migliorate e i comandi risultano molto più fluidi. Alcuni sostengono che il gioco sarebbe stato un successo ancora maggiore se fossero stati aggiunti alcuni extra, come ad esempio la possibilità di salvare nel mezzo di una missione.
Anche se l’esperienza principale rimane invariata, la grafica HD e i controlli raffinati rendono la caccia ai fantasmi con Luigi più piacevole che mai.
Another Code: Recollection

Another Code: Recollection fa un passo avanti. Non si tratta solo di un aggiornamento visivo, ma anche di nuove aggiunte. Le grafiche sono completamente rinnovate; se hai giocato l’originale, riconoscerai comunque alcuni elementi. Gli ambienti sono ora splendidamente realizzati in 3D, con una piena esplorazione.
Inoltre, la navigazione è stata migliorata sensibilmente. Se ti affidavi agli aiuti nei puzzle, noterai anche lì dei progressi. Sì, potresti ancora bloccarti qua e là, ma l’aggiornamento è significativo e rappresenta una scelta eccellente per i fan.
Super Mario 64 DS

Super Mario 64 DS è un remake inaspettato. Normalmente ti aspetteresti miglioramenti dai remake moderni, ma per quanto riguarda i controlli, il titolo originale è decisamente superiore. Non che siano pessimi qui, ma risultano insoliti. Tuttavia, una volta abituato, andrà tutto bene.
Ci sono però altri elementi che rendono il remake molto popolare: nuovi personaggi giocabili, una serie di minigiochi (davvero avvincenti) e qualche modifica che rende il gioco complessivamente più piacevole.
Se non hai mai provato il gioco, ti consiglio di iniziare dall’originale, completarlo e poi passare al remake. Vivere entrambe le esperienze ti aiuterà a capire come si è evoluta la serie.
Super Mario Advance

Super Mario Advance è un remake piacevole che porta l’originale a un livello successivo. Puoi scegliere tra quattro personaggi diversi e, rispetto al titolo iniziale, trovi un sistema di punteggio aggiornato e oggetti collezionabili sparsi nei livelli.
Anche il restyling grafico merita attenzione: grafica più brillante, controlli più fluidi e, in generale, un’alternativa moderna a un classico intramontabile. I colori vivaci e ambientazioni rinnovate donano nuova vita all’esperienza.
Fire Emblem: Shadow Dragon

Il remake ripropone uno dei personaggi più amati della serie, Marth. L’originale era stato distribuito quasi esclusivamente in Giappone, mentre il remake ha permesso anche al pubblico occidentale di vivere questa esperienza, seppur con alcune differenze.
Rispetto all’originale, Fire Emblem: Shadow Dragon può sembrare meno complesso, ma in realtà è un ottimo punto di partenza per chi vuole conoscere Marth. Il gameplay, comunque, rimane eccellente e saprà conquistarti. Per molti, Shadow Dragon è sia un omaggio nostalgico sia un’introduzione accessibile al mondo di Fire Emblem.
Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp

Non c’è niente di meglio di un remake che combina due classici. In Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp trovi due giochi di strategia in uno. Il gameplay è tanto coinvolgente quanto l’originale, se non di più. La versione moderna è più bilanciata, ma allo stesso tempo più difficile e stimolante.
Tra le novità più importanti, la possibilità di giocare online contro gli amici. Le grafiche sono pulite, nitide e arricchite da nuove animazioni.
Se prendi in mano questo remake, è probabile che ti ritroverai subito catturato, anche se non hai mai provato gli originali.
Kirby: Nightmare in Dream Land

Questo simpatico remake Nintendo riporta il nostro amato Kirby in una serie di avventure entusiasmanti. Certo, oggi esistono uscite di Kirby ancora più moderne, e questo remake non può reggere il confronto diretto, ma rimane comunque una degna reinterpretazione del titolo originale.
Oltre a ciò, trovi splendide grafiche colorate e un’esperienza complessivamente rilassante, senza troppi picchi di difficoltà.
The Legend of Zelda: Skyward Sword HD

Una serie di aggiornamenti tecnici e alcuni extra rendono questo remake semplicemente imperdibile. The Legend of Zelda: Skyward Sword HD offre un sistema di controllo unico che ti dà un feeling di controllo totale, eliminando molte frustrazioni tipiche dell’originale.
In più, puoi gestire i movimenti con il motion control e goderti le grafiche HD: una perfetta rimasterizzazione per i fan della saga.
Metroid: Samus Returns

Questo remake aggiorna le meccaniche di gioco, offrendo la sensazione di essere un titolo appena lanciato. Non è una semplice riproposizione, ma un’esperienza del tutto nuova: nuovi attacchi, una mappa più ricca e un miglior bilanciamento tra rischio e ricompensa.
Che altro desiderare? Questo remake onora l’originale ma offre anche un’esperienza moderna e dinamica che i nuovi giocatori apprezzeranno a lungo.