Path of Exile 2: Cross-Play, Co-op e Inviti agli Amici Spiegati

Path of Exile 2 è arrivato, suscitando un’enorme entusiasmo tra i fan degli action RPG. Con epiche battaglie contro boss e alberi delle abilità vastissimi, PoE2 offre migliaia di ore di gioco. Molti lo considerano già un potenziale nuovo re del genere.

Ma il divertimento non si limita al gioco in solitaria. Puoi goderti PoE2 anche con gli amici! In questa guida dettagliata al co-op, spiegheremo come aggiungere amici, creare gruppi e sfruttare le funzionalità di cross-play e couch co-op.

Come Aggiungere Amici in Path of Exile 2

Aggiungere amici in Path of Exile 2 è semplice. Ti servono solo il loro username e il numero di tag. Grazie al supporto per il cross-play, non importa su quale piattaforma giochino.

  1. Apri il Menu Sociale (tasto predefinito: J) e vai alla scheda Amici.
  2. Inserisci l’username e il numero di tag del tuo amico (es. Nome#1234) nel campo per gli inviti.
  3. Fai clic su Invia Invito.

Se invece un amico ti invita, troverai l’invito nella scheda Inviti Ricevuti del Menu Sociale. Nel menu, puoi anche vedere quali amici o membri della gilda sono online o offline. Dalla scheda Gilda, puoi inviare inviti al gruppo ai membri online.

Nota: Per giocare insieme, tu e i tuoi amici dovete essere sullo stesso server. Se siete su server diversi, uno di voi dovrà cambiare.

Come Creare un Gruppo

Quando i tuoi amici sono online, puoi formare un gruppo:

  1. Apri la scheda Crea Gruppo nel Menu Sociale.
  2. Scegli se creare un nuovo gruppo o unirti a uno esistente pubblico.
  3. Per un nuovo gruppo, invita gli amici online o imposta il gruppo come pubblico, consentendo anche a chi non è nella tua lista amici di unirsi.

Puoi anche scegliere se gli amici possono unirsi automaticamente o solo su tuo invito. Se desideri unirti a un gruppo esistente, fai clic sul nome di un amico nella lista amici. Se il suo gruppo è aperto, puoi unirti direttamente; altrimenti, dovrai richiedere un invito.

Come Funziona il Couch Co-op

Path of Exile 2 supporta anche il couch co-op a schermo condiviso per il multiplayer locale. Ecco come configurarlo:

  1. Assicurati di avere due controller collegati. Il couch co-op non supporta due set di mouse e tastiera.
  2. Vai alla schermata di selezione del personaggio e modifica il metodo di input in alto a sinistra su “Controller”.
  3. Seleziona o crea personaggi separati per entrambi i giocatori utilizzando i rispettivi controller.

Il giocatore 1 controllerà la parte sinistra dello schermo, mentre il giocatore 2 userà la destra.

Note Importanti sul Multiplayer

Prima di immergerti nel co-op, tieni a mente questi punti:

  • Il bottino è condiviso: I membri del gruppo devono decidere chi raccoglie gli oggetti lasciati cadere, poiché non puoi prenderli direttamente per te stesso.
  • I nemici e i boss si adattano al gruppo: In gruppo, i nemici e i boss avranno più salute, e i nemici élite appariranno più frequentemente.
  • Commercio semplificato: Fai clic con il tasto destro sul ritratto di un membro del gruppo e seleziona Commercio per scambiare oggetti.
  • Solo aree sbloccate: Puoi accedere solo alle aree che tutti i membri del gruppo hanno già sbloccato.
  • Rianimare i compagni: Per rianimare un amico caduto, stai nel cerchio dorato intorno al suo corpo. Fai attenzione: se vieni attaccato, il processo verrà interrotto.

È Possibile Disattivare il Cross-Play?

Al momento, non esiste un’opzione nel gioco per disattivare il cross-play su Path of Exile 2, almeno su PC. I giocatori su console, tuttavia, possono disattivarlo tramite le impostazioni dell’account o della rete della console.

Condividi il tuo amore
Amara Harrison
Amara Harrison

Amara Harrison, alias “NerdNooker”, condivide consigli di gioco su PlayerGarage. Quando non gioca, crea decorazioni fai da te ispirate ai giochi.