Tendenza
La minaccia incombente alla fine della Spedizione Fenditura nella Nebbia — Caligo, Miasma della Notte — è uno degli scontri più punitivi in Elden Ring: Nightreign. Questo gigantesco Nightlord draconico soffia morte gelida su chiunque osi entrare nel suo dominio. Il boss può diventare una vera sfida a causa del costante accumulo di gelo provocato da quasi tutti i suoi attacchi. Un alto accumulo porta a Congelamento, uno degli effetti peggiori in Elden Ring. Una buona preparazione è essenziale per vincere.
Indice

Preparazione: Sfruttare la Debolezza al Fuoco di Caligo e il Favore della Montagna
Caligo è vulnerabile al fuoco. Anche se può sembrare ovvio, a differenza della maggior parte dei Nightlord — difficili da colpire con attacchi elementali — Caligo è facilmente raggiungibile da armi infuocate. Se trovi dei fuochi da campo dopo l’atterraggio sulla mappa, falli subito tuoi.
I personaggi a distanza, come Recluse e Ironeye, sono molto efficaci in questo combattimento, poiché possono infliggere danni consistenti evitando il corpo a corpo e tutti gli attacchi fisici del drago.
Un altro vantaggio enorme è ottenere il Favore della Cima della Montagna. Se hai il coraggio di affrontare la Terra Mobile della Montagna, riceverai un potenziamento che riduce l’accumulo di Gelo e aumenta i danni contro nemici di tipo drago — due vantaggi che contrastano direttamente le abilità glaciali e l’enorme quantità di salute di Caligo.
Wylder è anche una scelta quasi obbligata: la sua arma iniziale può infliggere danni da fuoco se potenziata con i giusti reliquiari, e la sua presa con rampino gli permette di raggiungere facilmente il drago quando questo prende il volo. Inoltre, la sua Ultimate infligge danni ingenti, può stordire e riceve potenziamenti di fuoco con le reliquie.
Fase Uno – Minacce da Terra e Trappole di Nebbia

La prima fase inizia con Caligo a terra, che utilizza una combinazione di artigliate, colpi di coda e soffi gelati per tenerti a distanza. Nei primi minuti i suoi movimenti sono limitati — ed è proprio in questo momento che il fuoco ha il massimo impatto.
Restare davanti a Caligo e concentrare i danni infuocati su testa e collo ritarda (o evita del tutto) l’uso del suo respiro gelido, l’attacco più pericoloso. Stordirlo precocemente può evitare che l’accumulo di Gelo diventi un problema. Ma preparati: quando la sua salute scende sotto circa il 70%, inizierà a usare le nebbie magiche.
Questo meccanismo è la firma di Caligo: quando la fitta nebbia si diffonde, perdi completamente la visuale sul boss.

Ci sono due versioni distinte di questo attacco, ciascuna con la propria strategia di sopravvivenza:
- Se vedi un vortice oscuro che si avvolge sullo schermo, segui immediatamente la sua direzione: ti porterà a un pilastro di ghiaccio che offre riparo da un devastante raggio d’energia.

- Se invece senti un forte rumore secco e glaciale, significa che si sta formando un glifo di ghiaccio gigante sopra di te. L’unico modo per sopravvivere è correre nella direzione opposta al suono.

Questi attacchi richiedono consapevolezza dell’ambiente, non solo riflessi. Caligo inoltre diffonde spuntoni di ghiaccio nell’arena che provocano accumulo di Gelo se ci cammini, rotoli o corri sopra.

Fase Due – Assalto Aereo e Controllo del Campo di Battaglia
Quando Caligo entra nella seconda fase, il ritmo cambia. Il drago prende il volo, lanciando proiettili di ghiaccio dall’alto ed eseguendo bombardamenti in picchiata capaci di eliminare in un colpo solo i personaggi meno corazzati. Il boss diventa difficile da seguire e ancora più difficile da punire.


Questi proiettili coprono l’intero schermo se sei al centro. La mossa migliore è correre lateralmente per uscire dalla zona d’impatto. Se vieni colpito nel mezzo dell’attacco, rotola lateralmente per cercare di uscirne il più in fretta possibile.
Dopo due picchiate, Caligo atterrerà e lancerà un’ultima raffica di proiettili. Dopo questo attacco, l’arena sarà piena di cubetti di ghiaccio luminosi. Esplodono circa 4 secondi dopo l’apparizione, infliggendo enormi danni da Gelo.

Nel tratto finale dello scontro, Caligo mischia gli attacchi della prima fase con quelli aerei, costringendoti ad adattarti costantemente. La gestione della stamina diventa essenziale, poiché il Congelamento rallenta la rigenerazione e ti rende vulnerabile nei momenti critici.
È qui che molti giocatori crollano, tentando di inseguire il boss o rianimare compagni in posizioni rischiose. La chiave è lasciare che sia Caligo a venire da te. Tra una picchiata, un soffio e l’altra, ci sono finestre per attacchi puliti e precisi.
Vittoria

Alla fine, Caligo è una prova di pazienza più che di forza. La nebbia può accecarti, il gelo può rallentarti, ma questa battaglia premia chi resta lucido e combatte con intelligenza. Caligo incarna perfettamente il messaggio di Nightreign: adattabilità o morte.
Sconfiggerlo dimostra non solo la potenza della tua build, ma anche la tua padronanza dell’ambiente e della gestione del combattimento.